Comunicazione delle spese scolastiche all’Agenzia delle Entrate

A partire dall’anno 2023, relativamente ai versamenti dell’esercizio finanziario 2022, le Scuole debbono trasmettere all’Agenzia delle Entrate (A.D.E.) i dati sui versamenti effettuati alla Scuola dalle famiglie con strumenti di pagamento tracciabili (PAGOPA/PAGOINRETE) relativi alle spese per l’istruzione dei propri figli.

Tale adempimento va ad “alimentare” la banca dati del 730 pre-compilato che ciascun contribuente riceve dall’A.D.E.

Pertanto, tutte le Scuole saranno obbligate a trasmettere i suddetti dati all’Agenzia entro il giorno 16/03/2023 con riferimento a tutti versamenti effettuati dalle famiglie nel corso dell’anno 2022.

Alcune famiglie potrebbero, però, anche legittimamente opporsi alla comunicazione in argomento, decidendo di non rendere disponibili all'Agenzia delle Entrate i dati relativi a tali spese ed erogazioni e dei relativi rimborsi ricevuti e di non farli inserire nella propria dichiarazione precompilata.

L'opposizione può essere esercitata con due seguenti modalità:

1. comunicando l’opposizione direttamente al soggetto destinatario della spesa e/o dell’erogazione (nel nostro caso la Scuola) al momento di sostenimento della spesa e/o effettuazione dell’erogazione o comunque entro il 31 dicembre dell’anno in cui la spesa è stata sostenuta e/o l’erogazione è stata effettuata;

2. comunicando l’opposizione all’Agenzia delle Entrate, dal 1° gennaio al 16 marzo dell’anno successivo a quello di sostenimento della spesa e/o di effettuazione dell’erogazione, fornendo le informazioni con l'apposito modello di richiesta di opposizione allegato alla presente.

La comunicazione può essere effettuata inviando il modello di richiesta di opposizione, che si allega alla presente, tramite mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..

È comunque possibile inserire le spese e le erogazioni per le quali è stata esercitata l’opposizione nella successiva fase di modifica o integrazione della dichiarazione precompilata, purché ne sussistano i requisiti per la detraibilità previsti dalla legge.

Salerno, 16/02/2023

Il Dirigente scolastico

prof.ssa Anna Laura Giannantonio

FILES ALLEGATI:
FileDimensione del FileCreato
Scarica questo file (COMUNICAZIONE_GENITORI_SPESE_SCOLASTICHE.pdf.pades.pdf)COMUNICAZIONE_GENITORI_SPESE_SCOLASTICHE289 kB2023-02-16 08:53
Scarica questo file (Modello 730 Opposizione scolastiche_2023.pdf)Modello 730 Opposizione scolastiche_202398 kB2023-02-16 08:53

2022/23

Torna all'inizio del contenuto